Facebook   youtube  Twitter

  • image
A+ A A-
10 Mag

COPPA-ORSI-DI LENGE-PATITUCCI - Monk's Mind

[E. Augusti] 1982-2012, e il trentesimo anniversario della scomparsa di uno dei giganti della storia del jazz, Thelonious Monk. Monk’s Mind è la celebrazione di un mito. Biagio Coppa (sassofono), Gabriele Orsi (chitarra), John Patitucci (contrabbasso) e Francesco Di Lenge (batteria) raccontano il loro Monk. Sei tracce ispirate all’enigma del suo pensiero compositivo. Dalle architetture stravaganti di “Brilliant Corners” al microcosmo di “Think of One”, fino alle distensioni di  “Ugly Beauty” impreziosite dall’elastica sinuosità del basso di Patitucci. Monk’s Mind è uno studio logico e raffinato che raccoglie tutta l’accuratezza compositiva del maestro, esaltandone la sua spiazzante genuinità. Alchimie al limite della politonalità e della poliritmia, aspre e itineranti, dall’andamento imprevedibile e magnetico. Temi sfacciati e ordinati che percorrono strutture semplici pur nella schizofrenica dinamicità delle loro traiettorie. “Ipotesi Monk” (Coppa), “Mon’key” (Di Lenge) e “Know” (Orsi) sono i brani dedicati che s’inseriscono, lucidamente ispirati, nella narrazione. Misurata. Secco il sax di Coppa, non c’è spazio per un virtuosismo fine a se stesso: trame sfilacciate, temi frammentati e sempre efficaci. Ed efficace e puntuale resta lo scambio con le distorsioni e le plasticità di Orsi e le godibili trasparenze percussive di Di Lenge. L’atto compositivo di Monk è trasfuso nell’approccio strumentale della formazione, sempre elegante e coerente. E anche il silenzio conquista il suo posto nell’esaltante irregolarità dell’esposizione. Registrato quasi un anno fa al Benny’s Wash n’ Dry Studio di Brooklyn (Music Center, 2011).

Informazioni aggiuntive

Video

Elezioni Sonore

 

  • Roma - Auditorium Parco della Musica
  • Torino Jazz Festival 2014
  • LIVEdiary

Copyright LaOrilla 2011. Tutti i diritti riservati.

Login

Registrati

Registrazione Utente
o Annulla